
Perché parlare di due film? Perché c’è poco da dire su ognuno, ma messi assieme possono consentire il superamento di un pomeriggio o di una serata lunga. E non ci saranno conseguenze a lungo termine.
🎥 Partiamo da “iHOSTAGE” (2025, Netflix)
Un thriller olandese ispirato a un fatto realmente accaduto: il sequestro avvenuto nel 2022 in un Apple Store di Amsterdam. Un giovane armato tiene in ostaggio un uomo all’interno del negozio, circondato dalla polizia, in una situazione che evolve lentamente tra tensione e trattative.
Il film cerca di essere sobrio e teso, e qualche momento interessante c’è, soprattutto per chi ama i dettagli delle operazioni di polizia. Ma, ammettiamolo, si tratta di una ricostruzione a tratti un po’ noiosa, con personaggi deboli e dialoghi poco incisivi.
Almeno, però, è una storia vera, con un piede nella realtà e nell’attualità.

🎬 E poi c’è, invece, “G20” (2025, Prime Video)
Thriller hollywoodiano con Viola Davis nei panni della Presidente degli Stati Uniti che affronta un attacco terroristico durante il vertice del G20. C’è tutto: deepfake, criptovalute, assalti armati, salvataggi impossibili. E naturalmente eroismo a palate, grandi discorsi e il mondo che viene salvato… di nuovo, come sempre, dagli Americani.
È un film con trama poco plausibile e una certa incoerenza narrativa. Ma se cercate azione e adrenalina, c’è abbastanza da tenervi svegli.
Diciamo che, accanto al sobrio “iHostage”, “G20” sembra quasi un cinecomic travestito da dramma geopolitico.

⚖️ In sintesi?
Da una parte avete un thriller europeo, sobrio, un po’ scialbo e potenzialmente noioso.
Dall’altra un film americano, pompato e implausibile, con supereroi travestiti da leader politici e qualche risata di troppo (o per fortuna?).
Vedeteli assieme, dai – mi raccomando: prima “iHOSTAGE”, che può portare sonnolenza, e poi “G20”, che ha effetti collaterali eccitatori e lieve tachicardia narrativa.Un bel pomeriggio d’azione. E poi li dimenticherete entrambi.
Ultimi post:
- Joker. Anatomia di un’icona
- Giuridichese addio!
- Quanto si pubblica? E cosa si legge?
- Totò doppiatore… di un cammello
- Come dimenticarlo?