Tag: Gianluca Sposito

Storia del tennis

Jannik Sinner ci sta mostrando il paradiso. Ma per sapere qualcosa di più sul tennis in modo anche innovativo, ecco un bel volume appena uscito: “Storia del tennis”, Edizioni Intra,…

Luna Dark

“Luna Dark” è un viaggio visivo, simbolico e culturale attraverso 33 parchi divertimento abbandonati, luoghi straordinari dove il sogno della gioia eterna si è trasformato in un monumento alla caducità….

La Lotus che sapeva nuotare

Una Lotus acquatica? Effetti speciali? Ma no… Tutto verissimo. La Lotus Esprit è, senza dubbio, uno dei modelli più iconici e longevi nella storia del marchio, un’auto che ha definito…

Una rivista per voci fuori dal coro

“Prisma – Dal diritto alla politica” sarà una rivista online, gratuita, a pubblicazione continua, con un almanacco annuale anche in forma cartacea. Generalista nei temi, ma atipica nello sguardo; una rivista…

La “diarchia” di Sinner e Alcaraz

Una parola antica, solenne, dimenticata. Eppure oggi torna a vivere, sul prato verde di Wimbledon. Il termine diarchia viene dal greco antico δίς (“due volte”) e ἀρχή (“comando”, “potere”). Letteralmente:…

Un Nicholson d’annata

Ora disponibile su Amazon Prime Video “La vergine di cera” (The Terror, 1963), film d’atmosfera che merita di essere riscoperto non solo per le sue tinte horror-gotiche, ma anche perché…

Ruoteclassiche e le beniamine dei miei volumi

“Ruoteclassiche” di luglio dedica una pagina alle “beniamine del cinema” dei miei volumi della Serie Duetti – Collana Visio, Edizioni Intra. https://edizioni.intra.pro/libri/#serie-duetti *** © Gianluca Sposito Ultimi post: L’autore:

Come sarà il prossimo Bond? E come parlerà?

Il regista c’è: sarà Denis Villeneuve a dirigere il nuovo capitolo della saga. Ma chi indosserà lo smoking di 007, ancora non lo sappiamo. E allora mi chiedo: che storia…

Labirinti

“Labirinti” è un viaggio visivo, simbolico e culturale attraverso 50 luoghi straordinari in cui il concetto di labirinto prende forma tra architettura, natura e memoria. Dalle cattedrali gotiche ai giardini…

“Joker: Folie à Deux” (2024). Ma cos’è?

È da oggi su Sky, ma attenzione: chi si aspetta un classico sequel potrebbe restare spiazzato. Perché questo “Joker: Folie à Deux” è… è… cos’è, esattamente? C’è chi lo ha…