
“Combattiamo per difendere Dio e la famiglia”: pensiero esternato in settimana in Ungheria dal nostro Presidente del Consiglio ma che si potrebbe tranquillamente confondere con analoghi discorsi fatti da leader di stati islamici. A mio avviso, la laicità dello Stato e del pensiero politico è un valore assoluto e irrinunciabile….

Quello che vedete nell’immagine di copertina impedirà finalmente agli avvocati di definire le tesi di controparte sempre e comunque, a mo’ di semplice cliché, “inconferenti, pretestuose, infondate, apodittiche, prive di pregio e destituite di fondamento”? Purtroppo non credo, e si tratta solo di uno dei tanti esempi possibili. La sinteticità…

Buongiorno a tutti e benvenuti a lezione da Matteo Messina Denaro. Dopo “ghiaccio bollente”, “silenzio assordante” e “convergenze parallele”, ecco “criminale onesto”: un futuro da top ten degli ossimori, non c’è dubbio. L’espressione è stata usata da Matteo Messina Denaro interrogato dopo l’arresto dal procuratore di Palermo Maurizio De Lucia…

Era il 17 giugno 1983 ed Enzo Tortora veniva mostrato all’Italia intera, nella ‘televisione’ degli Italiani all’ora di pranzo, ammanettato. Mia madre, quarantenne con un buon grado di istruzione (era laureata in filosofia ed insegnava), ne fu meravigliata e sentenziò: “Pensa un po’…”. Non era solo stupore. L’additivo retorico, realizzato…

Nella prestigiosa Scuola per magistrati di Scandicci (Firenze) venti tirocinanti (cioè vincitori del concorso in magistratura) stanno assistendo alla lezione di un docente, collegato da remoto. Poi accade l’irreparabile: sullo schermo compare anche la chat privata che il docente sta tenendo con altro collega: “Ci sono almeno un paio di…

L’invito è di quelli ironici? Certo. Ma qual è il giuridichese? Esattamente questo (testo tratto da un atto d’appello penale): “Appare sterile esercizio sofistico quello tentato in sentenza per giustificare e motivare una decisione di pesante responsabilità penale, irrogante non lieve pena detentiva a carico dell’appellante, supportandosi e fondandosi non…

Gli occhiali? Vado a parlare di “chiarezza e sinteticità” a Milano, ma non sono da vista… Probabilmente suggerirò altri strumenti per una comunicazione chiara ed efficace… No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente, Visiones

Oggi Franco Coppi, intervistato dal Corriere della Sera, dice due cose che mi hanno particolarmente colpito. La prima consiste nel racconto di un’udienza in Cassazione, dove qualche settimana fa va ad affiancare un collega che aveva già depositato una memoria di oltre 100 pagine. Il presidente lo rimarca, e a…