In: Aprile 2024

Asunta e il dubbio

L’agghiacciante fatto di cronaca all’origine di questa nuova serie Netflix terrorizza e fa ancora discutere la Spagna intera. Perché la morte della dodicenne Asunta, nel 2013, non è mai stata…

Una storia diversa

Tra 4 giorni non sarà più disponibile su Amazon Prime. E allora parliamone, perché chi non l’avesse mai visto deve assolutamente vederlo. “Un uomo da marciapiede” (di John Schlesinger, 1969)…

Bella?

L’osannato “Povere creature!” di Yorgos Lanthimos è stato sopravvalutato? La confezione è di indubbia qualità – fotografia, scenografia e prestazioni attoriali, soprattutto. Ma la storia? La storia è tratta dal…

L’eco delle parole

Perché occuparci dell’eco delle parole? Perché ognuno di noi è le parole che sceglie. Se avete amore e cura delle parole, non potete mancare a “L’eco della parola”, Festival che…

Cento domeniche e pochi minuti

Cento domeniche è il tempo che in media un operaio della provincia italiana degli anni Sessanta impiegava per costruire, nel fine settimana, la propria casa. Pochi, invece, i minuti che…

7 puntate = 7 sedute di psicoterapia

La serie “Baby Reindeer” (“Piccola renna”), disponibile su Netflix, è da vedere ma assistiti da uno psicologo, tanti sono i temi – duri e reali – che affronta, e che…

Censura o non censura, perché farsi pagare?

1. Scurati è stato davvero censurato per un monologo che poteva infastidire il potere? (E perché, allora, invitare proprio lui, la cui opinione è piuttosto nota?) 2. Scurati è stato…

Ripley!

La serie Netflix “Ripley” è quanto di meglio sia stato proposto dalle piattaforme negli ultimi anni. Innanzitutto, propone una ormai quasi introvabile narrazione temporale lineare, senza quei continui flashback e…

Tra l’incudine ed il martello

Oggi pomeriggio a Padova parteciperò ad un seminario organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati su una tematica estremamente delicata e stimolante: i rapporti tra avvocatura…

Quanto è difficile decidere

Oggi pomeriggio a Giurisprudenza ad Urbino intratterrò non i miei studenti di “Argomentazione giuridica” ma – grato dell’invito – quelli del Prof. Alessandro Bondi di “Diritto penale” con un intervento…