
Ecco una foto che diventerà iconica. È la foto segnaletica fatta ieri a Donald Trump a seguito del suo ennesimo arresto (e rilascio su cauzione). È una foto fatta con un’espressione consapevole del futuro sfruttamento come icona del presunto martirio politico-giudiziario e come gadget elettorale (assieme alle t-shirt, ovviamente). Soggetto…

E ora parliamo di Michela Murgia, della sua morte e degli odiatori-roditori: sì, quelli che – nascosti come i topi solo perché coperti dall’apparente anonimato di video, tastiera e social di turno – pensano di poter ‘mordere’ a piacimento, portatori di un veleno sociale che purtroppo scorre a fiumi anche nella…

Soddisfazione del giorno: il mio libro “Overlook” è ai vertici delle classifiche Amazon di categoria. Per intenderci, sono davanti a Truffault (un classico: “Il cinema secondo Hitchcock”) e a Tarantino (il recentissimo “Cinema Speculation”). Non male. Decisamente. 🆕 Gianluca Sposito, “Overlook: Case da incubo e dove trovarle”, Intra, 2023, 324…

Siamo sempre certi di ciò che definiamo reale? *** “Sopra e sotto la realtà. Racconti” di Gianluca Sposito, Intra, 2022 Foto ed elaborazione grafica di © 2023 Gianluca Sposito No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente,…

La “casa spaventosa” (infestata, stregata o maledetta che sia) non è un’esclusiva del cinema, quanto – piuttosto, almeno inizialmente – della letteratura. È la letteratura, infatti, ad aver creato, nel corso dei secoli, un efficace corto circuito semantico e multisensoriale attraverso una contrapposizione. Infatti, una “casa spaventosa”, meglio ancora se…

Vorrei celebrare i suoi 80 anni (ieri) ricordando un film straordinario (tra i tanti), anche se forse poco conosciuto e apprezzato: “Re per un una notte”, di Martin Scorsese (1982). È la storia di un frustrato mammone e aspirante presentatore (Rupert Pupkin) che, non riuscendo a raggiungere il successo per…