Category: Libri e Letteratura

Il carcere russo, tra letteratura e realtà

Orgoglioso di presentarvi un libro Intra straordinariamente bello e attuale. Che cosa hanno in comune un’espressione usata da Putin durante un discorso ufficiale, un tatuaggio rappresentante una croce e molte pagine della letteratura russa? Sono “usciti” tutti dalle prigioni. Il carcere rappresenta un vero e proprio topos della letteratura russa,…

King Kong: La historia jamás escrita

“King Kong: La historia jamás escrita” è l’edizione in spagnolo, uscita oggi sul mercato internazionale, del mio “King Kong: La storia mai scritta”. Il libro racconta di che fine abbiano fatti i ‘pupazzoni’ giganti creati dal premio Oscar Carlo Rambaldi per gli effetti speciali di “King Kong” del 1976 (quando…

A Cremona con paura

Domenica sarò a Cremona per parlare del mio ultimo libro: “Overlook: Case da incubo e dove trovarle”. Astenersi fifoni. https://www.facebook.com/events/140176945814715 No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente, Visiones

L’identità culturale italiana

Stasera interverrò a Bologna, alla Sala Vittorio Prodi al Parco Nord, durante la consegna della prestigiosa Targa Volponi all’amico e maestro Giuseppe Giliberti. Si parlerà, poi, di identità culturale degli Italiani, e al centro del dibattito ci sarà un libro di Giuseppe Giliberti pubblicato proprio dalla mia Intra. Agli amici…

Dici a me?

Seconda edizione a colori del mio “Dici a me? Parole e discorsi da film”. I più celebri monologhi della cinematografia mondiale – Immagini a colori e codici QR da inquadrare con una fotocamera per accedere a contenuti aggiuntivi (schede tecniche e video tratti dai film). La scheda di ciascuno dei…

“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”

Una delle ultime poesie di Cesare Pavese ha uno dei titoli più struggenti mai creati. Il grande autore si tolse la vita il 27 agosto del 1950, a soli 41 anni, lasciando un biglietto divenuto esso stesso storia della letteratura: “Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non…

Reato di millantata lettura?

No, non è reato; ma è frequente e piuttosto spiacevole. Quanti e quali sono i libri che molti fingono di aver letto? “Guerra e pace” di Tolstoj? “Ulisse” di Joyce? “1984” di Orwell? O, piuttosto, “Alla ricerca del tempo perduto” di Proust? Sarebbe interessante incrociare i dati: libri citati /…

Anche i topi hanno un portafogli

E ora parliamo di Michela Murgia, della sua morte e degli odiatori-roditori: sì, quelli che – nascosti come i topi solo perché coperti dall’apparente anonimato di video, tastiera e social di turno – pensano di poter ‘mordere’ a piacimento, portatori di un veleno sociale che purtroppo scorre a fiumi anche nella…

Primo, davanti a Truffault e Tarantino

Soddisfazione del giorno: il mio libro “Overlook” è ai vertici delle classifiche Amazon di categoria. Per intenderci, sono davanti a Truffault (un classico: “Il cinema secondo Hitchcock”) e a Tarantino (il recentissimo “Cinema Speculation”). Non male. Decisamente. 🆕 Gianluca Sposito, “Overlook: Case da incubo e dove trovarle”, Intra, 2023, 324…

Sopra e sotto la realtà

Siamo sempre certi di ciò che definiamo reale? *** “Sopra e sotto la realtà. Racconti” di Gianluca Sposito, Intra, 2022 Foto ed elaborazione grafica di © 2023 Gianluca Sposito No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente,…