Category: Libri e Letteratura

Oggetti del desiderio

Per l’essere umano, tutto ciò che è limitato a pochi esemplari è oggetto di desiderio. E i libri non fanno eccezione, raggiungendo valori altissimi per le edizioni più rare di opere che hanno fatto la storia della letteratura, e non solo. La prima edizione di un libro non è altro…

La metafora predittiva del David oscurato

Negli Stati Uniti la preside di una scuola della Florida è stata licenziata dopo aver mostrato ai suoi studenti – durante una lezione sull’arte del Rinascimento – la statua di Michelangelo, il David. Che, com’è forse noto, è un nudo. L’immagine della scultura, in particolare, è stata definita di “carattere…

Un vero delitto

Questo libro, stabilmente al vertice di alcune classifiche di categoria Amazon, rende onore ad una mia convinzione: non esistono trucchi e segreti per una comunicazione efficace istantanea. Non esiste, insomma, il sugo pronto. Esiste, invece, un doveroso percorso multidisciplinare tra comunicazione verbale e non verbale, psicologia e retorica, per conoscere…

The Real Crime

Dopo alcuni mesi di lavoro, passati non solo a tradurre ma anche a rendere concretamente fruibile il volume all’estero, in particolare negli Stati Uniti, è da oggi disponibile sul mercato internazionale il mio “Rules for the Perfect Speech: Tools and Suggestions for Effective Communication” (“Le regole del discorso perfetto”). Perché…

Il rinvio

Oggi, per festeggiare i miei cinquant’anni, voglio regalarvi io qualcosa: un brevissimo racconto scritto per l’occasione. Per riflettere, sempre, sul tempo e sulla sua importanza. Comunque. Grazie a tutti quelli che amano sé stessi e gli altri. IL RINVIO“L’ingresso era un po’ anonimo. Di fianco alla porta, una piccola targa…

Panorami

Buongiorno e ben trovati. Qui in cima non fa freddo e il panorama è stupendo. Un abbraccio a tutti, soprattutto a quelli che comprano i miei libri. 😀 Gianluca Sposito, “Le regole del discorso perfetto. Strumenti e suggerimenti per una comunicazione efficace”, Intra, 2021, ristampa 2023 Bestseller Amazon di categoria…

Il New Yorker celebra Italo Calvino

“The New Yorker”, uno dei più celebri ed autorevoli periodici del mondo, questa settimana dedica un lungo articolo (firmato da Merve Emre) a Italo Calvino (del quale, lo ricordiamo, ricorre il centenario dalla nascita). Calvino è un Narratore tra i più significativi del Novecento italiano. Nella costellazione letteraria disegnata dalle…

Il teletrasporto che deforma la letteratura

Sta facendo discutere la decisione presa dall’editore di Roald Dahl (in accordo con gli eredi) di censurare in molte sue opere parole che, oggi, vengono ritenute non corrette (grasso, brutto, nero, ad esempio). Lo ha rilevato il Telegraph in un articolo dal titolo eloquente: “The rewriting of Roald Dahl”. Difatti,…

Un ragazzino, un palazzo misterioso e un libro

Ero un ragazzino, a metà degli anni ’80. Ma quel palazzo di Venezia – inconfondibile tra tutti gli altri per la sagoma inclinata, gli elegantissimi rosoni e i marmi policromi – già lo conoscevo. Era stato Raul Gardini a farmelo conoscere. Perché ne era il fiero proprietario e perché, alle…