Ve lo ricordate il Verdone-politico “sembre teso” (1982)? A parte le favolose storpiature comiche, la parola “tesi” crea qualche problema, anche a giornalisti e attori che più di altri dovrebbero…
Discorsi perfetti? *** “Le regole del discorso perfetto. Strumenti e suggerimenti per una comunicazione efficace” di Gianluca Sposito, Intra, ristampa 2023. Scheda, indice e introduzione: Bestseller Amazon di categoria: No…
Nell’ordinanza del giudice che dispone i domiciliari per il guidatore della Lamborghini che nell’impatto con la Smart ha causato la morte del bambino di 5 anni si fa riferimento ai…
“ll naufragio del Titan” è un romanzo d’avventura scritto originariamente nel 1898 da Morgan Robertson. Il racconto, che narra le vicende del marinaio di un grande transatlantico che si scontra…
Daniela Garnero, già coniugata Santanché e “nota” come “Daniela Santanchè”. Sia chiaro. Ma non vi voglio parlare dell’abuso di cognome. Piuttosto dell’episodio raccontato oggi, in un’intervista su Repubblica, dall’ex Ministro…
Va bene: tutti sappiamo quanto hanno pagato i 5 (in realtà, solo 4, perché il quinto è il proprietario della società) per andare a vedere il relitto del Titanic a…
Perché ora ci interessano le case? Perché c’è spesso un legame molto forte tra una ‘casa’ e un ‘autore’. DDomus (sì: proprio con la doppia D iniziale), il nuovo progetto…
Sembra incredibile, ma da mesi è in corso la tendenza al recupero dell’analogico, che potremmo anche semplicemente definire come “il ritorno dei bottoni”. C’è voglia di fisicità, sia sugli apparecchi…
È sconvolgente quello che è successo, per molte ragioni. Le più ovvie le lascio stare, c’è poco da discutere. Voglio invece soffermarmi su due aspetti, che riguardano – com’è mia…