Category: Cinema Teatro Spettacoli

King Kong: La historia jamás escrita

“King Kong: La historia jamás escrita” è l’edizione in spagnolo, uscita oggi sul mercato internazionale, del mio “King Kong: La storia mai scritta”. Il libro racconta di che fine abbiano fatti i ‘pupazzoni’ giganti creati dal premio Oscar Carlo Rambaldi per gli effetti speciali di “King Kong” del 1976 (quando…

A Cremona con paura

Domenica sarò a Cremona per parlare del mio ultimo libro: “Overlook: Case da incubo e dove trovarle”. Astenersi fifoni. https://www.facebook.com/events/140176945814715 No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente, Visiones

Possiamo reggere la verità?

Dopo oltre 40 anni, su Ustica ancora rivelazioni che irritano. Il muro di gomma di militari e politici ha comunque retto bene. Succede spesso? Mi torna alla memoria la celebre frase pronunciata dal colonnello Jessep (Jack Nicholson) in “Codice d’onore” (1992) rispondendo alla richiesta di verità del tenente Kaffee (Tom…

Dici a me?

Seconda edizione a colori del mio “Dici a me? Parole e discorsi da film”. I più celebri monologhi della cinematografia mondiale – Immagini a colori e codici QR da inquadrare con una fotocamera per accedere a contenuti aggiuntivi (schede tecniche e video tratti dai film). La scheda di ciascuno dei…

Primo, davanti a Truffault e Tarantino

Soddisfazione del giorno: il mio libro “Overlook” è ai vertici delle classifiche Amazon di categoria. Per intenderci, sono davanti a Truffault (un classico: “Il cinema secondo Hitchcock”) e a Tarantino (il recentissimo “Cinema Speculation”). Non male. Decisamente. 🆕 Gianluca Sposito, “Overlook: Case da incubo e dove trovarle”, Intra, 2023, 324…

Casa-dolce-casa?

La “casa spaventosa” (infestata, stregata o maledetta che sia) non è un’esclusiva del cinema, quanto – piuttosto, almeno inizialmente – della letteratura. È la letteratura, infatti, ad aver creato, nel corso dei secoli, un efficace corto circuito semantico e multisensoriale attraverso una contrapposizione. Infatti, una “casa spaventosa”, meglio ancora se…

Gli 80 anni di De Niro, re non per una notte

Vorrei celebrare i suoi 80 anni (ieri) ricordando un film straordinario (tra i tanti), anche se forse poco conosciuto e apprezzato: “Re per un una notte”, di Martin Scorsese (1982). È la storia di un frustrato mammone e aspirante presentatore (Rupert Pupkin) che, non riuscendo a raggiungere il successo per…

Overlook: case da incubo e dove trovarle

50 film (tra il 1944 ed il 2020) tutti caratterizzati dalla presenza, forte e centrale, di una ‘casa’. Ovviamente non una “casa-dolce-casa”, ma una “casa spaventosa”: infestata, stregata o maledetta che sia. Ci chiederemo se la storia di quel film affondi le radici nella narrativa, nella cronaca o in entrambe….

Prime bozze

All’asta il manoscritto originale di “Bohemian Rhapsody”, scritta da Freddy Mercury nel 1974 su un foglio per appunti di una compagnia aerea, e proveniente dalla sua collezione personale. Una canzone dalla struttura insolita e variegata, con un autore alle prese con temi profondi – il peccato, la dannazione, la stoica…

Parole spaziali

Il 20 luglio 1969 è, sì, celebre per lo ‘sbarco’ sulla Luna ma anche per quella che ne diviene la colonna sonora: “Space Oddity”, di David Bowie. “Space Oddity” racconta le vicende del Maggiore Tom, un astronauta che, staccatosi dalla Terra e uscito dalla sua capsula per affrontare una passeggiata…