In: Novembre 2023

La ricerca dell’essenziale

Gli antichi retori romani parlavano di “quantum opus et quantum satis est” (“quanto è necessario e sufficiente” – Quintiliano). Poi, però, di questa indicazione ci siamo davvero dimenticati. Nella comunicazione…

Liberi di travisare

“Il lettore ha il diritto di travisare (…). La lettura è un processo tra libro e lettore, non tra lettore e scrittore. Quando leggo ‘Il nome della rosa’ non mi…

Gli uomini cambiano?

Il magnifico testo di una celebre canzone cantata da Mia Martini nel 1992 riporta alla memoria di tutti quanto possa essere difficile, ancora oggi, essere donna.  Fortunatamente, il verso finale…

Case da paura

Da oggi disponibile sul mercato internazionale l’edizione inglese del mio libro “Overlook”, che vi farà conoscere (e trovare) le case da incubo del cinema mondiale. “Overlook: Scary Houses and Where…

Conoscere il linguaggio per sapersi difendere

La lingua, come sottolinea Noam Chomsky, è la proprietà nucleare che definisce gli esseri umani: siamo gli unici animali su questo pianeta ad avere questo dono. Ogni altro essere vivente…

Cos’è l’intelligenza emotiva e perché è fondamentale

È la capacità di motivare se stessi, la capacità di persistere e perseguire un obiettivo nonostante le frustrazioni, la capacità di controllare gli impulsi e di rimandare la gratificazione ed…

Quei bravi ragazzi

“Dentro a questi copioni di ‘bravissimo ragazzo obbediente’ non si è costruita quell’autonomia e quella competenza di sé che ci fa capire chi siamo. Tanto che un ragazzo può pensare…

Gli eufemismi aiutano a vivere meglio?

Quando si verifica un licenziamento di massa, sentiamo parlare di “tagli strategici alla forza lavoro”. Per un aumento considerevole del gasolio, ecco “un adeguamento del prezzo del carburante”. E se…

Le parole non bastano

Ieri, durante la mia consueta lezione del mercoledì a Giurisprudenza, ho parlato della comunicazione paraverbale e dell’uso della voce. Quanto ne ignoriamo caratteristiche e possibilità? Ad esempio, non sappiamo anzitutto…

Fernando Cid Lucas e Dato Turashvili per Edizioni Intra

“Il piccolo libro dei miti, delle leggende e delle tradizioni georgiane” di Fernando Cid Lucas è davvero un gioiello che solo Edizioni Intra poteva proporre al suo pubblico internazionale. Da…