
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.
Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.
Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/
“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it
in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.
Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.
Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/
“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it
in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it


Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie di presentazioni di propri volumi a cura del direttore editoriale Gianluca Sposito, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
“Libri tutti!” è una produzione Edizioni Intra.
Intra – Libri, eBook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
Global readability, Italian charm
www.intraedizioni.it
Il primo. romanzo di uno dei più importanti narratori del Novecento.
Primo romanzo di Tozzi, scritto nel 1913 e pubblicato solo nel 1919, tratteggia con intensa efficacia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a’ Meli e, soprattutto, dalle incertezze laceranti di un amore che mai appaga. Un romanzo di notevole respiro narrativo che permette di scandagliare una materia volatile quale è l’animo ipersensibile di un ragazzo, facendo risuonare nel lettore l’eco di sensazioni autentiche, vissute e, per questo, senza tempo.
Federigo Tozzi (1883-1920) è stato uno scrittore per lungo tempo misconosciuto. Solo negli ultimi anni la sua opera ha beneficiato di una rivalutazione critica sempre crescente, fino a farlo considerare uno dei più importanti narratori italiani del Novecento.
Collana Il Disoriente – Luoghi della lettura
https://edizioni.intra.pro/prodotto/federigo-tozzi-con-gli-occhi-chiusi/
