In: Ottobre 2023

Una commedia scritta da “otto-mani”

Quante cose possono avere in comune due famiglie apparentemente molto diverse? Può l’amore per i figli abbattere le distanze e i pregiudizi? E la Rossini è, o non è, una…

Viulentemente

Tra poco all’Università di San Marino. Si capisce di cosa parlerò? “Cybercrime e cittadinanza digitale” Iscrizioni aperte su: https://esse4web.unirsm.sm/ No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale /…

Il linguaggio violento nei social media

Domani all’Università di San Marino a fare da cerniera tra giuristi ed esperti d’ambito psico-sociale. Perché? Perché parlerò del linguaggio ‘violento’ nei social media da un punto di vista linguistico-retorico….

La banalità del male

Alcune premesse su un tema estremamente delicato e divisivo: 1) la violenza non può avere mai alcuna giustificazione; 2) Hamas è un gruppo di terroristi, e come tale va trattato;…

“Assolvete Gianluca Sposito!”

Ci ha lasciati Sergio Staino, straordinaria persona e artista, che ho avuto il piacere di conoscere, con l’onore di essere citato in una sua vignetta personalizzata che rendo pubblica per…

Il triangolo no, non l’avevo considerato

Meloni dice ciao ciao all’italico bulletto (sapeva da settembre delle intemperanze del compagno, ma vabbè, la comunicazione pubblica ognuno la fa come può). Però pensiamoci bene: un italico bulletto tipo…

Data astrale

Oggi, prima di entrare in Aula Magna per la mia consueta lezione del venerdì, mi imbatto in questo splendido manufatto: un grande schermo touchscreen, attraverso il quale accedere ai servizi…

Il futuro dell’editoria è il presente di Edizioni Intra

L’editoria è cambiata o cambierà? Il problema, francamente, riguarda gli altri. Noi di Edizioni Intra siamo già in grado di passare dalla bozza dell’Autore alla consegna del primo esemplare cartaceo…

Compila il form se vuoi una “grazia urgente e impossibile”

Oggi, leggendo un articolo sul calo di frequenze presso i luoghi di culto in Italia (ad esempio, San Giovanni Rotondo), vengo a sapere che agli spostamenti fisici esistono, in effetti,…

E pensano di difenderle così, le possibili vittime?

L’ultimo femminicidio (quello di Concetta, ad Ancona) si è verificato perché il braccialetto elettronico doveva emettere il segnale di allarme nel caso in cui l’ex fosse a meno di 200…