
Oggi ci svegliamo con un candidato alla presidenza americana incredibilmente scampato ad un attentato, in un contesto che è frutto anche della esasperazione di parole e toni. E sono in molti ad averlo irresponsabilmente alimentato.
Le parole, spesso violente in sé, fungono da prevedibile detonatore della violenza fisica. Chiunque di noi, e a maggior ragione qualunque personaggio pubblico e tanto più politico, dovrebbe rendersi conto, nel quotidiano, che delle parole va fatto un uso consapevole e responsabile.
“Bevi responsabilmente”. “Guida responsabilmente”. Aggiungiamoci pure: “Parla responsabilmente”. Perché l’uso della parola è la più grande forma di libertà ma anche un’arma che ciascuno porta con sé e usa, non sempre avendone i requisiti.
Foto in copertina: Il Dubbio
***
Se vi incuriosiscono linguaggio e comunicazione e vi interessa anche conoscere cos’è la scienza retorica e quali sono le sue concrete funzioni e utilità:
Gianluca Sposito, “Le regole del discorso perfetto. Strumenti e suggerimenti per una comunicazione efficace”, Intra, ristampa 2023, 275 pp., 19,99 euro
Scheda completa e introduzione:
Disponibile anche su Amazon:


No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator
Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente, Visiones
© Gianluca Sposito