
Amore, passione, menzogna, tormento, ricordo, nostalgia: tutto questo è “Oci ciornie” (“occhi neri”), di Nikita Michalkov (1987).
Ispirato ad alcuni racconti di Anton Cechov (in particolare da “La signora col cagnolino”), è interpretato da un favoloso Marcello Mastroianni (miglior attore a Cannes, David di Donatello e nomination agli Oscar come protagonista).
Siamo agli inizi del Novecento: un architetto italiano patologicamente bugiardo, anche con sé stesso, e donnaiolo fa amicizia, su di una nave, con un russo e gli racconta come, sposato ad una donna facoltosa, s’innamorò alla Terme di Montecatini di una sua connazionale.
Il film segna anche l’ultima apparizione sul grande schermo di Silvana Mangano, che ci lascerà solo due anni dopo.
Nel 2016, al Festival di Venezia, è stata presentata una versione restaurata con 20’ in più e un differente finale.
Un film suggestivo ed emozionante.
***
Disponibile in streaming su Amazon Prime.


No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator
Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook, Retoricamente, Visiones
© Gianluca Sposito