Questa volta mi rivolgo a tutti voi perché mi aiutiate a far luce su un ricordo da 👦 bambino che, nonostante tutta la buona volontà e anche un po’ di conoscenze nel frattempo acquisite, rimane avvolto dal mistero…

Partiamo da un dato temporale che ci serve: la mia etĂ . Sì, sono del 1973, e il ricordo che vi sottopongo deve essere relativo ai primi anni ’80 del secolo scorso. Qual è il ricordo? 📺 Una scena (forse finale) in cui un uomo, vestito di nero e travisato, si allontana – inquadrato di spalle e remando in piedi – su una barca, in una sorta di canale sotterraneo, cupo e misterioso. Scena, forse, in bianco e nero.

Da adulto, con un po’ di conoscenze cinematografiche, il mio primo pensiero è andato alla celebre serie televisiva “Belfagor o Il fantasma del Louvre”, andata in onda in Italia nel 1966 ma ritrasmessa poi anche successivamente. Tuttavia, vi devo subito dire che non mi risultano scene ambientate in acqua, in canali sotterranei.

Allora sono passato a considerare il film “Il fantasma dell’opera” (regia di Terence Fisher, 1962) con Herbert Lom nel ruolo del Fantasma. Ma, per quanto il canale sotterraneo e navigabile qui ci sia, non c’è quanto ricordo io.

Infine, ho considerato anche il film “Fantomas 70” (regia di André Hunebelle, 1964). O forse “Fantomas contro Scotland Yard” (1967)? Mah…

Insomma, cosa devo aver visto? Bene ricordo solo l’inquietudine che mi trasmise quella figura che si allontanava. Ma quale era?

🛟 Aiutatemi!

p.s. per aiutarvi anche io, ho chiesto all’Intelligenza Artificiale di creare un’immagine rappresentativa dei pochi ricordi che ho… confrontata con alcuni personaggi cinematografici e televisivi. Ma rimane il punto interrogativo…


No AI Text – Testo realizzato senza l’ausilio di Intelligenza Artificiale / AI text generator


Articolo visibile anche su: LinkedIn, Facebook


© Gianluca Sposito