Martedì comincia la maratona-Sanremo, contenitore nel quale, nel corso degli anni, è stato davvero messo di tutto. Ma da questo minestrone sempre reinterpretato vorrei prendere uno dei momenti più divertenti della satira televisiva: il Trio Marchesini-Solenghi-Lopez ospite dell’edizione 1989 (proprio quella dei “figli di” come conduttori…)

Tullio Solenghi, addobbato da “San Remo” e con tanto di ‘remo’, nel suo sermone fece anche la parodia della Genesi:

“Fratelli carissimi, siamo qui per commemorare la prematura scomparsa della canzone italiana. Dalla prima lettera di Jovanotti alle sorelle Boccoli… In principio era il Festival. Il primo giorno il Signore creò la canzone italiana e vide che era cosa buona. Il secondo giorno creò Al Bano e Romina e vide che lei era bona. Il terzo giorno creò la Oxa e disse: è veramente bona e giusta”.

Poi, insieme ai complici Massimo Lopez e Anna Marchesini, intonò una predica a base di ingredienti liturgici sanremesi:

“Per Christian, con Christian e in Christian [all’epoca, cantante molto noto] a te Rai onnipotente perdona loro perché non sanno quello che cantano”.

Seguirono interrogazioni parlamentari, polemiche e una denuncia per blasfemia. Ma nulla può oscurare quella straordinaria capacità di fare spettacolo (e satira…).

Da rivedere su RaiPlay:

https://www.raiplay.it/video/2021/02/Il-Trio—Sanremo-1989-dfbdb5e3-1a34-4abd-b600-a7623204b256.html?wt_mc=2.www.cpy.raiplay_vid_Sanremocomiche.

***

Testo di © Gianluca Sposito. Tutti i diritti riservati.

Il post e l’immagine possono essere condivisi o citati solo con indicazione della fonte e del titolare dei relativi diritti.


Ultimi post:


L’autore: