Category: Cinema Teatro Spettacoli

Totò doppiatore… di un cammello

C’è un momento curioso nella carriera di Totò: la sua unica esperienza da doppiatore, e che esperienza! Si tratta del film americano “La vergine di Tripoli” (Slave Girl, 1947), diretto…

“La razza umana è piena di passione”

“Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione.” Se proprio non…

Un’amatriciana mangiata con le bacchette: incredibile

Sì, potrete anche dire che difendo ad oltranza il cinema italiano; che mi permetto di sottolineare come alcuni registi e alcuni interpreti non abbiano niente da invidiare al “grande” cinema…

Il Bond che visse una sola volta

Ho rivisto “Drive” (2011), regia di Nicolas Winding Refn (premiato a Cannes), con uno straordinario Ryan Gosling), e non c’è niente da fare: è un film che ti prende per…

Il Bond che visse una sola volta

Il Bond con George Lazenby? Sì, proprio lui. Quello che “non sembrava all’altezza”. Quello che fece un solo film. Quello che oggi molti continuano a definire l’anello debole della saga….

The Silencing – Senza voce

Su Amazon Prime Video ho recuperato “The Silencing – Senza voce” (2020), un thriller statunitense diretto da Robin Pront, che – senza troppe pretese – riesce a mantenere una buona…

L’orto americano? Forse un po’ troppo secco

Su Sky è arrivato “L’orto americano” (2024), l’ultimo film di Pupi Avati che – dopo Il signor Diavolo (2019) – resta saldamente nel genere gotico (questa volta, in versione “italo-americana”)….

T’amo, o pio Bova

T’amo, o pio Bova Tizia non è una Tizia qualunque:ha curve, sorrisi e un profilo spaccante.Ma sogna più luci, più cuori, più gloria,vuol farsi una pagina (Insta) nella storia. “Come…

Quanto spaccano

Come mia abitudine, dopo aver visto un film e prima di parlarne, do uno sguardo a quanto ne pensano gli altri. Nel caso di “Maria” (2024, regia di Pablo Larraín,…

Charles Bronson a Napoli

Ieri mi sono ritrovato Charles Bronson nella Napoli del 1972 (poco prima che vi nascessi) grazie a “Professione assassino” (disponibile su Amazon), un classico dell’action-thriller anni ’70. Senza aspettarsi troppo…