Category: Comunicazione e Linguaggio

Fantasia e realtà

Direttamente dall’account ufficiale Truth di Donald J. Trump. Quando la fantasia non supera la realtà. *** © Gianluca Sposito Ultimi post: L’autore:

Dal ‘Dio spray’ alla ‘Chiesa in uscita’: il linguaggio ‘pop’ di Papa Francesco

Papa Francesco ha rivoluzionato anche il linguaggio della Chiesa, rompendo con lo stile curiale tradizionale e introducendo espressioni che sono diventate simboli del suo pontificato: dalla “Chiesa in uscita” ai…

Vedere è credere?

Oggi sarò all’Università di Siena per parlare della potenza del visuale, anche in ambito giudiziario. Grato dell’invito dei docenti del Dipartimento di Giurisprudenza, e lieto di potermi confrontare su tematiche…

Le Aston Martin maltrattate

James Bond non le trattava benissimo, le Aston Martin. Ma Aston Martin al cinema e in tv non è solo Bond… Aston Martin – Auto e film che hanno fatto…

Un pezzo di storia della TV

Ieri come ospite del nostro Laboratorio di Public Speaking abbiamo avuto Giampiero Solari, autore e regista teatrale e televisivo che è stato protagonista di un pezzo di storia anche della…

Un regalo anche perfido

Non vi nascondo che ho sorriso, e molto, quando stamattina mi è stato riferito che il mio recente “Manuale di comunicazione forense” è “il più regalato” nella categoria “Diritto” di…

Il diritto senza ragione

“Non si può non riconoscere che l’assunto dell’ordinanza impugnata non sia privo di fondamento.” Vi sembra una frase normale? No, non lo è. È un esempio perfetto di ragionamento che…

L’ossessione

Oggi la comunicazione forense è soprattutto scritta. Ma sinteticità, chiarezza ed efficacia non possono essere un’ossessione: devono diventare un risultato naturale, frutto di consapevolezze solide e competenze multidisciplinari. Questo nuovo…

“Parthenope”: bella senz’anima?

“Parthenope” di Paolo Sorrentino è su Netflix. L’ho ovviamente visto, peraltro dopo aver letto di tutto, nel bene e nel male. Il film è in continuità stilistica con le precedenti…

Non saranno stati mica ignoranti, i fascisti?

Ieri, nella seconda fase dell’insediamento di Donald Trump, Elon Musk è stato criticato per aver teso il braccio in modalità sospetta, definita ‘fascista’. Se a ciò si aggiunge che sia…