Category: Libri e Letteratura

Come dimenticarlo?

Non vorrei apparire troppo nostalgico o, secondo altra definizione, boomer… ma il ricordo del Blackberry è forte. Immagine di copertina: Blackberry 6210 del 2003. https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-telefono-cellulare/ *** © Gianluca Sposito Ultimi…

“La razza umana è piena di passione”

“Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione.” Se proprio non…

Il Bond che visse una sola volta

Ho rivisto “Drive” (2011), regia di Nicolas Winding Refn (premiato a Cannes), con uno straordinario Ryan Gosling), e non c’è niente da fare: è un film che ti prende per…

“Curva come se fosse sui binari”

Nel film Pretty Woman (1990) il personaggio interpretato da Richard Gere guida una Esprit SE del 1989 color argento, che diventa una vera coprotagonista nella pellicola. La sua apparizione è considerata uno dei casi…

Quando il tennis si giocava così…

“Pong aveva una struttura minimalista: due barre verticali (le racchette), un quadrato che rimbalzava (la pallina), e un punteggio visualizzato in alto. Nessuna ambientazione, nessuna storia, solo un’interazione essenziale e…

Una storia luminosa, con qualche ombra

Una storia luminosa fatta di invenzioni, ideologie, e anche ombre (obsolescenza programmata vi dice qualcosa?) – Immagini a colori e QR code – Volume interattivo “Storia della lampadina” è un…

Storia degli oggetti inutili

Cosa mi ha entusiasmato di più di questo libro? L’idea, il titolo, i contenuti e, infine, la copertina. Pubblicarlo è stato un divertimento continuo. “Storia degli oggetti inutili” è una…

“Untamed” e l’ascensore rosso: l’omaggio a “Shining” che non ti aspetti

Quell’ascensore rosso a doppia porta nella nuova serie Netflix “Untamed” vi ha fatto venire un déjà-vu? Se avete pensato all’Overlook Hotel, non siete i soli. La scena in cui i…

Piacevolmente pixellati

“Storia del videogioco” è un viaggio visivo e narrativo alla scoperta di uno dei linguaggi più potenti dell’era digitale. Dal primo fascio di elettroni su uno schermo oscilloscopico agli universi…

Quando il computer divenne personal

“Storia del personal computer” è un viaggio appassionante nell’evoluzione tecnologica e culturale della macchina che ha dato forma all’era digitale. Dalle utopie italiane degli anni ’60 e i primi esperimenti…