In: Dicembre 2024

L’ultimo giorno dell’anno: quando letteratura e cinema si incontrano

L’ultimo giorno dell’anno è un momento sospeso, un confine simbolico tra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere. Questo limbo temporale, carico di attese, speranze e bilanci, ha…

“Questi fantasmi!”, ancora Eduardo in prima serata. Ma è un’altra storia.

La versione televisiva di ieri di “Questi fantasmi!” di Eduardo De Filippo, con la regia di Alessandro Gassmann, mi è parsa molto gradevole e rispettosa del testo teatrale. Gli interpreti…

Attori stranieri perfetti nella dizione? Solo perché non capiamo l’inglese. E perché l’erba del vicino è sempre più verde.

Siamo abituati a percepire gli attori di lingua inglese come impeccabili. Li ascoltiamo nei film in originale, spesso senza cogliere le differenze di accento, o direttamente doppiati, privati di qualsiasi…

“Migliori nemici”: quando l’odio si trasforma in amicizia

“Migliori nemici” (2019), diretto da Robin Bissell, è un film che esplora le tensioni razziali nell’America degli anni ‘70, focalizzandosi sull’incredibile trasformazione di un membro del Ku Klux Klan e…

La sfida per la vita: le radici letterarie di “Hunger Games” e “Squid Game”

“Hunger Games” e “Squid Game”, due fenomeni apparentemente separati, condividono una matrice tematica capace di attrarre spettatori e lettori da tutto il mondo: la lotta per la sopravvivenza in contesti…

“Nodo alla gola”: il capolavoro claustrofobico di Hitchcock

In questo ultimo sabato dell’anno siete stanchi di cene di auguri, cene aziendali e cene celebrative? Chiudetevi in casa e godetevi un classico. “Nodo alla gola” (Rope, 1948) è un…

Elio Germano, l’erede italiano di Robert De Niro?

La somiglianza tra Robert De Niro ed Elio Germano non può non catturare la nostra attenzione, non solo per i tratti fisici che accomunano i due attori, ma soprattutto per…

L’epopea della famiglia Florio in una bellissima serie

L’avete già vista? Approfittate di queste feste per vedere o rivedere “I Leoni di Sicilia”, una serie televisiva che trasporta gli spettatori nel cuore pulsante della Sicilia ottocentesca, narrando l’epopea…

Salemme e Eduardo: com’è cambiato il presepe?

Ieri sera il teatro (in diretta) è stato protagonista su Rai 1. Bene. Anzi, benissimo. Portare in prima serata un capolavoro di Eduardo De Filippo è un gesto che merita…

Un naufragio e un segreto: la storia dell’Andrea Doria che non conosciamo

Su Amazon Prime è disponibile un documentario su una delle tragedie marittime più note del XX secolo. Ma il naufragio dell’Andrea Doria è anche un evento avvolto da misteri e…