Category: Attualità Costume Società

Giuridichese addio!

Questa sera alle 21, nella prestigiosa cornice della Sala Castellani nel Collegio Raffaello ad Urbino, nell’ambito della Notte Europea dei ricercatori, vi aspetto per un evento dedicato all’importanza della lingua…

Quanto si pubblica? E cosa si legge?

In Italia si pubblicano oltre 100.000 libri in un anno (circa 300 al giorno – tra case editrici e autopubblicazioni). Ma allora quanti sono i lettori? E cosa preferiscono leggere?…

Come dimenticarlo?

Non vorrei apparire troppo nostalgico o, secondo altra definizione, boomer… ma il ricordo del Blackberry è forte. Immagine di copertina: Blackberry 6210 del 2003. https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-telefono-cellulare/ *** © Gianluca Sposito Ultimi…

T’amo, o pio Bova

T’amo, o pio Bova Tizia non è una Tizia qualunque:ha curve, sorrisi e un profilo spaccante.Ma sogna più luci, più cuori, più gloria,vuol farsi una pagina (Insta) nella storia. “Come…

Quanto spaccano

Come mia abitudine, dopo aver visto un film e prima di parlarne, do uno sguardo a quanto ne pensano gli altri. Nel caso di “Maria” (2024, regia di Pablo Larraín,…

Quando il tennis si giocava così…

“Pong aveva una struttura minimalista: due barre verticali (le racchette), un quadrato che rimbalzava (la pallina), e un punteggio visualizzato in alto. Nessuna ambientazione, nessuna storia, solo un’interazione essenziale e…

Una storia luminosa, con qualche ombra

Una storia luminosa fatta di invenzioni, ideologie, e anche ombre (obsolescenza programmata vi dice qualcosa?) – Immagini a colori e QR code – Volume interattivo “Storia della lampadina” è un…

“84 m²” è la Milano che verrà?

Titolo esagerato? Forse. Ma guardatevi questo film coreano su Netflix, e capirete. Diretto da Kang Ha‑neul, “84 m²” è un thriller claustrofobico e disturbante ambientato interamente all’interno di un moderno…

Piacevolmente pixellati

“Storia del videogioco” è un viaggio visivo e narrativo alla scoperta di uno dei linguaggi più potenti dell’era digitale. Dal primo fascio di elettroni su uno schermo oscilloscopico agli universi…

Quando il computer divenne personal

“Storia del personal computer” è un viaggio appassionante nell’evoluzione tecnologica e culturale della macchina che ha dato forma all’era digitale. Dalle utopie italiane degli anni ’60 e i primi esperimenti…