
Ieri l’INPS ha inviato a 169.000 famiglie un SMS per comunicare la sospensione del reddito di cittadinanza, a partire da agosto. Il testo del messaggio, però, pare aver creato qualche equivoco sulla sua interpretazione. Leggiamolo: “Domanda di RDC sospesa come previsto dall’art. 13 del DL48/2023 conv. Legge 85/2023. In attesa…

Ha suscitato un vespaio di polemiche l’articolo su la Repubblica di Alain Elkann (peraltro, padre dell’editore, John Elkann – Agnelli). “Sul treno per Foggia con i giovani “lanzichenecchi”. Si intitola così l’articolo uscito ieri mattina sulle pagine culturali del quotidiano. Un racconto, in prima persona, sul treno Roma-Foggia, che vede…

Il 23 luglio di 30 anni fa Raul Gardini decideva di togliersi la vita. Sin da ragazzo, l’avevo seguito sempre con particolare curiosità, restando particolarmente colpito da questa tragica uscita di scena. Oggi lo voglio ricordare accostando la sua e la mia foto, accomunate – a decenni di distanza –…

Quanti sono gli aggressivi sui social, soprattutto nei confronti di chi è più esposto perché ha avuto successo o sta semplicemente godendo di un fugace momento di celebrità? Bene, dietro un certo linguaggio, tipico di quelli che noi definiamo, sommariamente, ‘haters’ (ma perché non ‘odiatori’?), si nasconde spesso quella che…

L’ultima iniziativa della Ferragni: “A Mykonos per il BACHELORETTE di mia sorella”. Un “ADDIO AL NUBILATO” era troppo banale… Anche nel linguaggio, promiscuo e inutilmente anglofilo, questa ‘eroina’ dei nostri tempi mostra tutta la banalità e la fragilità del pensare e comunicare social. Che è una sorta di transumanza 2.0:…

«Le olandesi sono grosse». «Come la nostra Vittorioso». «Ma tanto a letto sono tutte alte uguali». «Questa si chiama Harper, è una suonatrice d’arpa. Come si suona l’arpa? La si…». «La si tocca?». «La si pizzica “Si la do”» Queste alcune delle frasi pronunciate questa mattina dai telecronisti Rai (servizio…