
Quanto può essere rozza una comunicazione? Prendiamo il comunicato fatto dal Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, e prendiamone in particolare un passaggio, questo (il riferimento è ai 3 milioni di euro che andrebbero pagati al Napoli Calcio per svincolare l’allenatore Spalletti ancora legato contrattualmente): “Per il Napoli tre milioni…

A 30 anni dalla tragica scomparsa del suo ultimo proprietario, è appena uscita la seconda edizione del libro nel quale ripercorro la storia di uno dei più belli, famosi e misteriosi palazzi al mondo: Ca’ Dario, a Venezia. Formato maggiorato, immagini a colori e contenuti aggiuntivi (localizzazioni e documenti audiovisivi)…

Avvocati, psicologi e registi teatrali a raduno per comprendere il gesto dell’autodichiarato ‘cornuto’. C’era una volta l’abbandono del quasi-coniuge sull’altare. Oggi, in tempo di social e di rispetto del denaro, perché arrivare a spendere un patrimonio per la cerimonia? È giusto anticipare la mossa. A me è sembrato un gesto…

Buongiorno a tutti e benvenuti a lezione da Matteo Messina Denaro. Dopo “ghiaccio bollente”, “silenzio assordante” e “convergenze parallele”, ecco “criminale onesto”: un futuro da top ten degli ossimori, non c’è dubbio. L’espressione è stata usata da Matteo Messina Denaro interrogato dopo l’arresto dal procuratore di Palermo Maurizio De Lucia…

“Dimmi qualcosa che non so!”: è la domanda-mantra che l’indimenticabile protagonista del film “Wall Street” (1987), Gordon Gekko (Michael Douglas) faceva a tutti quelli che conversavano con lui. E io sono proprio come lui: ho bisogno di leggere o ascoltare cose che non so, per restare agganciato. Questa mattina, nella…

Ecco il ‘logo’ della Cucina Italiana candidata per il riconoscimento e la protezione quale “bene immateriale dell’umanità”. Come editore mi confronto quotidianamente con scelte grafiche, estetiche e comunicative in genere. Oggi mi è invece capitato sotto gli occhi il progetto italiano. Come per la campagna del Ministero del Turismo “Open…

Uno dei casi più clamorosi riguarda la nota cantante Emma, che durante il concerto del Primo Maggio ha letto una poesia attribuita a Virginia Woolf (1882-1941), celebre scrittrice britannica. Poesia che inizierebbe così: “Qualunque cosa succeda, resta viva. Non morire prima di essere morta davvero”. Poesia che, però, la Woolf…

All’asta il manoscritto originale di “Bohemian Rhapsody”, scritta da Freddy Mercury nel 1974 su un foglio per appunti di una compagnia aerea, e proveniente dalla sua collezione personale. Una canzone dalla struttura insolita e variegata, con un autore alle prese con temi profondi – il peccato, la dannazione, la stoica…

Uno storico esponente del Partito Democratico, l’On. Fassino, ieri si è lanciato in un orgoglioso intervento contro gli anti-Casta, sventolando la propria busta paga: “Stipendio d’oro? Non è vero. Guadagniamo 4.718 euro al mese”. Omettendo però di citare altre voci che fanno parte degli emolumenti, come ad esempio la diaria…

In questa settimana la Commissione di Controllo della Camera dei rappresentanti USA ha ascoltato alcune testimonianze di ex agenti e veterani dell’intelligence dell’Aeronautica statunitense. Secondo i dati raccolti dall’ufficio avvistamenti Usa, solo l’anno scorso, i fenomeni “anomali” denunciati sarebbero stati oltre seicento (ora si usa l’acronimo UAP, “fenomeni aerei non…