Tag: Gianluca Sposito

Joker. Anatomia di un’icona

Dal jolly delle carte al ghigno sullo schermo. Un viaggio a colori nell’icona più disturbante della cultura pop: Joker. https://edizioni.intra.pro/prodotto/team-visio-joker-anatomia-di-unicona/ *** © Gianluca Sposito Ultimi post: L’autore:

Giuridichese addio!

Questa sera alle 21, nella prestigiosa cornice della Sala Castellani nel Collegio Raffaello ad Urbino, nell’ambito della Notte Europea dei ricercatori, vi aspetto per un evento dedicato all’importanza della lingua…

Quanto si pubblica? E cosa si legge?

In Italia si pubblicano oltre 100.000 libri in un anno (circa 300 al giorno – tra case editrici e autopubblicazioni). Ma allora quanti sono i lettori? E cosa preferiscono leggere?…

Totò doppiatore… di un cammello

C’è un momento curioso nella carriera di Totò: la sua unica esperienza da doppiatore, e che esperienza! Si tratta del film americano “La vergine di Tripoli” (Slave Girl, 1947), diretto…

Come dimenticarlo?

Non vorrei apparire troppo nostalgico o, secondo altra definizione, boomer… ma il ricordo del Blackberry è forte. Immagine di copertina: Blackberry 6210 del 2003. https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-telefono-cellulare/ *** © Gianluca Sposito Ultimi…

“La razza umana è piena di passione”

“Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione.” Se proprio non…

Un’amatriciana mangiata con le bacchette: incredibile

Sì, potrete anche dire che difendo ad oltranza il cinema italiano; che mi permetto di sottolineare come alcuni registi e alcuni interpreti non abbiano niente da invidiare al “grande” cinema…

Il Bond che visse una sola volta

Ho rivisto “Drive” (2011), regia di Nicolas Winding Refn (premiato a Cannes), con uno straordinario Ryan Gosling), e non c’è niente da fare: è un film che ti prende per…

Il Bond che visse una sola volta

Il Bond con George Lazenby? Sì, proprio lui. Quello che “non sembrava all’altezza”. Quello che fece un solo film. Quello che oggi molti continuano a definire l’anello debole della saga….

The Silencing – Senza voce

Su Amazon Prime Video ho recuperato “The Silencing – Senza voce” (2020), un thriller statunitense diretto da Robin Pront, che – senza troppe pretese – riesce a mantenere una buona…