In: Agosto 2023

Quanti errori ha commesso Cappuccetto Rosso?

Il concetto integrale espresso dal giornalista Giambruno è questo: “Forse dovremmo essere più protettivi nel dialogo e nel lessico. Se vai a ballare, tu hai tutto il diritto di ubriacarti…

Dici a me?

Seconda edizione a colori del mio “Dici a me? Parole e discorsi da film”. I più celebri monologhi della cinematografia mondiale – Immagini a colori e codici QR da inquadrare…

“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”

Una delle ultime poesie di Cesare Pavese ha uno dei titoli più struggenti mai creati. Il grande autore si tolse la vita il 27 agosto del 1950, a soli 41…

Reato di millantata lettura?

No, non è reato; ma è frequente e piuttosto spiacevole. Quanti e quali sono i libri che molti fingono di aver letto? “Guerra e pace” di Tolstoj? “Ulisse” di Joyce?…

L’icona che verrà

Ecco una foto che diventerà iconica. È la foto segnaletica fatta ieri a Donald Trump a seguito del suo ennesimo arresto (e rilascio su cauzione). È una foto fatta con…

Anche i topi hanno un portafogli

E ora parliamo di Michela Murgia, della sua morte e degli odiatori-roditori: sì, quelli che – nascosti come i topi solo perché coperti dall’apparente anonimato di video, tastiera e social di…

Primo, davanti a Truffault e Tarantino

Soddisfazione del giorno: il mio libro “Overlook” è ai vertici delle classifiche Amazon di categoria. Per intenderci, sono davanti a Truffault (un classico: “Il cinema secondo Hitchcock”) e a Tarantino…

Sopra e sotto la realtà

Siamo sempre certi di ciò che definiamo reale? *** “Sopra e sotto la realtà. Racconti” di Gianluca Sposito, Intra, 2022 Foto ed elaborazione grafica di © 2023 Gianluca Sposito No…

Casa-dolce-casa?

La “casa spaventosa” (infestata, stregata o maledetta che sia) non è un’esclusiva del cinema, quanto – piuttosto, almeno inizialmente – della letteratura. È la letteratura, infatti, ad aver creato, nel…

Gli 80 anni di De Niro, re non per una notte

Vorrei celebrare i suoi 80 anni (ieri) ricordando un film straordinario (tra i tanti), anche se forse poco conosciuto e apprezzato: “Re per un una notte”, di Martin Scorsese (1982)….