In: Settembre 2024

Eliza Graves e quel racconto di Poe

Recupero volentieri un titolo dell’epoca ante-Netflix/Amazon, perché si tratta di un’interessante interpretazione cinematografica di un racconto di Edgar Allan Poe. “Stonehearst Asylum”, noto anche con il titolo “Eliza Graves”, è…

Quando Daniel Day-Lewis scappò

C’è un attore che si è ritirato dalle scene 7 anni fa, a 60 anni, dopo soli 21 film ma ben 3 Oscar come miglior attore protagonista (l’unico! Nel 1990,…

100 vole Marcello

“Un attore fa di tutto per diventare celebre e poi, quando ci riesce, si mette un paio di occhiali scuri per non farsi riconoscere.” Il 28 settembre 1924 nasceva Marcello…

Il ballo delle pazze

Ho avuto modo di imbattermi in un film del 2021 che non avevo ancora visto e che vorrei comunque segnalarvi. “Il ballo delle pazze” è diretto, co-sceneggiato e co-interpretato da…

Una cosa grande

Il 25 settembre del 1964 usciva “Tu si’ ‘na cosa grande”. Con il testo di Roberto Gigli e la musica di Domenico Modugno, aveva vinto qualche giorno prima il Festival…

Monsters: quali sono quelli veri?

L’ultima serie Netflix di Ryan Murphy (autore di “Il caso OJ Simpson” e “Dahmer”), “Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menéndez”, fa accendere televisori e polemiche. Nel 1989 i…

Addio al garbo di Paola Marella

Oggi voglio tributare un omaggio ad una delle donne più garbate e gradevoli che la televisione abbia mai auto, Paola Marella, che ci ha lasciati ieri a soli 61 anni….

Compleanni, ricorrenze e malinconia

Il 2024 non rappresenta solo i 90 anni (compiuti ieri) di Sophia Loren, ma anche i 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni (1924) e i 50 anni dalla morte…

Confidenza: interessante cinema da psicanalisi

“Confidenza” (2024), per la regia di Daniele Luchetti e ora su Sky e Netflix, è tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone. È incentrato sul protagonista Pietro Vella (Elio Germano), brillante…

…e vola, vola con me, il mondo è matto perché

Sulla valle del Sarca, in Trentino, si affacciano montagne dalle quali ‘partono’ i “base jumper”, quegli esseri umani muniti di tuta alare. Ne sono morti 28, qui. Nel jumping il…