In: Ottobre 2024

40 anni fa ci lasciava Eduardo De Filippo

Esattamente il 31 ottobre del 1984. Eppure, vorrei ricordarlo con qualcosa che gli procurava gioia, un luogo che a lui fu sempre caro: Isca, l’isolotto al largo di Massa Lubrense…

L’eterna caccia alle streghe

Cos’è il pregiudizio? Scopriamolo attraverso la riscoperta di un film dedicato ad una sua vittima, lo sceneggiatore Dalton Trumbo. “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo” (regia di…

“Siamo liberi di scegliere il nostro destino. Anche facendo errori.”

È forse in questa frase, pronunciata da uno dei protagonisti, tutto il senso di “Ultima notte a Tremor”, serie spagnola dal 25 ottobre su Netflix. 8 episodi lunghi come 8…

Una foto e un dolore

Voi vi chiederete: perché questo titolo? Semplice: vedere in un supermercato così tanti libri sfregiati da un adesivo (sulla copertina!) che esalta uno sconto allettante ma anche umiliante (70%!) fa…

Profondo Argento

Su RaiPlay è disponibile un documentario (2023) dedicato al Maestro del brivido Dario Argento, regista e sceneggiatore italiano tra i più acclamati al mondo, oggetto di vera e propria adorazione…

Le sorti del film di Coppola affidate a Mara Venier

“Megalopolis”, ultimo film di F.F. Coppola, è arrivato nei cinema italiani. Lanciato anche da Mara Venier, che due settimane fa in diretta ha però invitato tutti così: «Tutti al cinema…

E cambiare nome ad Avetrana?

Forse non tutti hanno colto l’enormità della vicenda giudiziaria del caso Avetrana-Disney. Proviamoci.   Il Tribunale di Taranto ha sospeso la messa in onda delle miniserie sul delitto, che doveva…

Mike Bongiorno e la “mediocrità assoluta”

Umberto Eco nel 1961 scrisse qualcosa che, per anni, farà molto soffrire il celebre presentatore: “Fenomenologia di Mike Bongiorno”. Nel saggio, Eco – tra le altre cose – così scriveva:…

Mike, Tenco e quel maledetto Sanremo

La recente serie Rai “Mike” ha riacceso i riflettori su una vicenda che molti ricorderanno, quella di Luigi Tenco. Il giovane cantautore, ad appena 28 anni, si tolse la vita…

“Mike”, un’occasione un po’ sprecata

Gradevole, certamente, con un bravo protagonista e una piacevole delicatezza di fondo. Ma l’obiettivo della serie Rai andata in onda questa settimana è stato indubbiamente solo quello di offrire il…