Se su Google digitate “Geronimo Meynier”, Google segnala che le persone hanno chiesto anche: “Che fine ha fatto Geronimo Meynier?”. Quanti di voi lo ricordano? E anche se lo ricordano,…
Ora che sono disponibili tutte le puntate, possiamo parlarne un po’ più liberamente. Ma per dire cosa? Che ci hanno marciato troppo. Cosa significa, anzitutto, ‘disclaimer’? È la clausola di…
Comunicazione decisamente autoreferenziale: “Luoghi e delitti (Italia)” è nella top 3 dei Bestseller Amazon di categoria. Oltre 200 immagini a colori e 150 codici QR per localizzazioni Google Maps e…
Per quanto il protagonista della serie Rai, Giuseppe Battiston, ci tenga a negarlo in alcune interviste rilasciate, “Stucky” ricorda inequivocabilmente la serie del tenente “Colombo”. I due poliziotti portano il…
Le recensioni (non solo quelle positive) ad un proprio libro fanno sempre piacere. Ma quando sono così analitiche, corrette e anche superlative, fanno ancora più piacere. Grazie a Mangialibri e…
Nato a Roma nel 1884, Ettore Petrolini emerge come un pioniere del varietà e della comicità grottesca, grazie al suo talento innato per la caricatura e la parodia. Figura iconica…
Chi è lo ‘straniero’ del titolo? E rispetto a cosa, o a chi, lo è? È l’incertezza la prima sensazione che trasmette, dalle prime scene, questo bel film australiano indipendente…
“Civil War” di Alex Garland, uscito nelle sale italiane lo scorso aprile, è ora su Amazon Prime Video. E vale la pena guardarlo. È ambientato in un non meglio definito…
Quella di King Kong è una delle storie più classiche, inquietanti e affascinanti della storia del cinema. Il primo film è del 1933, ma nel 1976 viene realizzato un famoso…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, anche di terze parti; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.